La Scuola Primaria, la cui durata è di 5 anni, mira all’acquisizione degli apprendimenti di base, come primo esercizio dei diritti costituzionali.

Ai bambini che la frequentano offre l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e di acquisire i saperi irrinunciabili.

Attraverso gli alfabeti caratteristici di ciascuna disciplina, permette di esercitare differenti stili cognitivi, ponendo così le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico.

La Scuola Primaria si propone di operare con ogni mezzo per :

  • Perseguire il diritto di ognuno di apprendere, nel rispetto dei tempi e delle

    modalità proprie, progettando percorsi atti al superamento delle difficoltà e alla valorizzazione delle eccellenze, in clima sereno e cooperativo

  • Promuovere l’intelligenza creativa
  • Differenziare la proposta formativa, promuovendo una didattica inclusiva;
  • Sviluppare la competenza in materie di cittadinanza attiva e democratica;
  • Promuovere stili di vita sani in tema di alimentazione , attività fisica ed ecologia
  • Dialogare con le famiglie e lavorare con esse su obiettivi comuni;
  • Continuità verticale con la Scuola dell’Infanzia e la Scuola secondaria di 1° grado;
  • Learning by doing;
  • Approcci metacognitivi;
  • Tutoraggio tra pari;
  • Apprendimento cooperativo e collaborativo.